Coordinamento sicurezza

Lo Studio Tecnico Merli Gian Maria offre un servizio altamente qualificato di Coordinamento della Sicurezza in Cantiere, con l’obiettivo di garantire la protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori e di tutte le persone coinvolte durante le fasi di realizzazione di un’opera edilizia. Grazie all’esperienza e alla competenza del suo team, lo studio è in grado di rispondere alle esigenze di ogni tipo di cantiere, sia pubblico che privato, rispettando le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Il coordinamento della sicurezza in cantiere è un’attività fondamentale per la corretta gestione delle problematiche legate alla sicurezza durante i lavori edili. Il nostro studio si occupa di tutto il processo, dal progetto iniziale alla fase finale del cantiere, assicurando il rispetto delle normative previste dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) e delle leggi regionali applicabili. I nostri servizi comprendono:

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione: Durante questa fase, lo studio collabora con progettisti e altri professionisti per individuare i rischi specifici legati alla tipologia di opera e per definire le misure preventive e protettive da adottare. Il nostro obiettivo è quello di integrare la sicurezza nella progettazione dell’opera sin dall’inizio.

  • Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione: Una volta avviato il cantiere, il nostro team si occupa del monitoraggio costante delle attività, dell’adozione di misure per prevenire infortuni e malattie professionali, e della corretta informazione e formazione dei lavoratori. Gestiamo la sicurezza quotidiana, verificando che tutti i soggetti coinvolti nel cantiere (impresa, lavoratori, fornitori) rispettino le norme di sicurezza.

  • Redazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS): Elaboriamo il Piano Operativo di Sicurezza, che contiene tutte le informazioni relative ai rischi specifici del cantiere, alle misure di protezione, alle modalità di intervento in caso di emergenza e ai dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari. Il POS è un documento essenziale per la gestione della sicurezza e il nostro studio assicura che venga redatto in modo preciso e conforme alla normativa.

  • Controllo dell’applicazione delle misure di sicurezza: Durante il corso dei lavori, effettuiamo visite periodiche in cantiere per verificare l’effettiva applicazione delle misure di sicurezza, segnalando tempestivamente eventuali carenze e intervenendo per risolverle.

  • Formazione e informazione: Offriamo anche servizi di formazione e informazione per tutti i lavoratori coinvolti nel cantiere, affinché siano consapevoli dei rischi e delle modalità di prevenzione. La formazione è personalizzata in base alle specifiche attività svolte nel cantiere, garantendo un approccio pratico e mirato.